La Nostra Storia di Innovazione
Dal 2018, drasivionel ha rivoluzionato l'approccio alla creazione di ambienti 3D attraverso metodologie uniche che combinano ricerca accademica e pratica industriale. La nostra filosofia si basa su tre pilastri fondamentali: innovazione continua, eccellenza tecnica e formazione di qualità superiore.
Metodologia D.R.E.A.M.
Il nostro approccio esclusivo D.R.E.A.M. (Design, Research, Environment, Art, Modeling) è nato dalla collaborazione con studi di sviluppo internazionali e università tecniche. Questa metodologia integra principi di progettazione architettonica con tecniche avanzate di computer graphics, creando un percorso formativo che prepara professionisti in grado di pensare oltre i confetti tradizionali del game design.
- Design Thinking Applicato: Progettazione centrata sull'esperienza utente e narrativa ambientale
- Research-Based Learning: Ogni progetto si basa su ricerca storica, culturale e tecnica approfondita
- Environment Psychology: Studio dell'impatto psicologico degli spazi virtuali sui giocatori
- Advanced Modeling: Tecniche proprietarie per ottimizzazione e realismo procedurale
Fondazioni di Ricerca e Sviluppo
La nostra forza risiede nell'approccio scientifico alla creazione di ambienti virtuali. Collaboriamo attivamente con il Politecnico di Milano e l'Università Bocconi per sviluppare ricerche pionieristiche nel campo della percezione spaziale digitale e dell'economia dei mondi virtuali.
Laboratorio di Percezione
Studio dell'impatto neurologico degli ambienti 3D sulla cognizione umana, con particolare focus sui meccanismi di immersione e presenza virtuale.
Ottimizzazione Procedurale
Sviluppo di algoritmi proprietari per la generazione automatica di dettagli ambientali che mantengono coerenza artistica e performance ottimali.
Sostenibilità Digitale
Ricerca su tecniche di rendering eco-sostenibili che riducono il consumo energetico senza compromettere la qualità visiva degli ambienti creati.

Matteo Santangelo
Direttore Ricerca

Francesco Lombardi
Lead Technical Artist
Il Team di Innovazione
Il nostro nucleo di ricerca è composto da professionisti con esperienza decennale nell'industria dei videogiochi e background accademico in computer science e belle arti. Matteo ha lavorato per Ubisoft e CD Projekt, mentre Francesco ha contribuito allo sviluppo di pipeline per studi come Remedy Entertainment. Insieme, guidano un team di 12 ricercatori che definiscono costantemente nuovi standard per l'educazione nel settore degli ambienti virtuali.